La mia attività viene sempre svolta in costante collaborazione con i seguenti professionisti:

 

Studio medico TMC

Medicina di Base

SPR Servizio Psicologico Roma

Studio Multidisciplinare

Studio Evoluzione Fitness

Centro Sportivo

Ilaria Reali

Preparatrice Atletica, Tecnico Istruttore FIDAL

Maurizio Mastrofrancesco

Preparatore Atletico, Tecnico Istruttore FIDAL

 

Marina Ruffini

Ruffini alle gare

Qualche parola per presentarmi e conoscerci

Quando intraprendo un percorso nutrizionale con un paziente, lascio sempre grande spazio all’ascolto, questo mi permette di capire meglio le vostre motivazioni, i propositi che vi spingono e gli obbiettivi che desiderate raggiungere, solo una attenta analisi a tutto tondo permette di avere una visione globale di come affrontare e creare il percorso più adatto ad ognuno di voi.
Avrete sempre grande disponibilità e professionalità da parte mia, oltre ad un piano alimentare bilanciato e personalizzato, cercherò di rendervi partecipi del lavoro che andiamo ad intraprendere, evidenziando la centralità delle vostre scelte e azioni.

Non sono io che prendo decisioni, io vi fornisco tutte le linee guide per dare a voi la possibilità di gestire in maniera più consona alle vostre necessità il regime alimentare impostato, in questo percorso non sarete mai soli, troverete in me sempre un alleato con il quale valutare le scelte migliori da fare, consolidando in tal modo il legame professionista-paziente e accrescendo la motivazione iniziale.
Non esiste una dieta adatta a tutti, per questo è fondamentale creare per ognuno un proprio regime alimentare, che tenga conto non solo delle esigenze e dei gusti personali, ma anche di uno stile di vita sano che preveda una regolare attività fisica.
Mi propongo come obbiettivo un percorso di educazione alimentare, che miri nel tempo, a creare uno stato di benessere psico-fisico e che salvaguardi la vostra salute.

Qualche parola per presentarmi e conoscerci

Quando intraprendo un percorso nutrizionale con un paziente, lascio sempre grande spazio all’ascolto, questo mi permette di capire meglio le vostre motivazioni, i propositi che vi spingono e gli obbiettivi che desiderate raggiungere, solo una attenta analisi a tutto tondo permette di avere una visione globale di come affrontare e creare il percorso più adatto ad ognuno di voi.
Avrete sempre grande disponibilità e professionalità da parte mia, oltre ad un piano alimentare bilanciato e personalizzato, cercherò di rendervi partecipi del lavoro che andiamo ad intraprendere, evidenziando la centralità delle vostre scelte e azioni.

Non sono io che prendo decisioni, io vi fornisco tutte le linee guide per dare a voi la possibilità di gestire in maniera più consona alle vostre necessità il regime alimentare impostato, in questo percorso non sarete mai soli, troverete in me sempre un alleato con il quale valutare le scelte migliori da fare, consolidando in tal modo il legame professionista-paziente e accrescendo la motivazione iniziale.
Non esiste una dieta adatta a tutti, per questo è fondamentale creare per ognuno un proprio regime alimentare, che tenga conto non solo delle esigenze e dei gusti personali, ma anche di uno stile di vita sano che preveda una regolare attività fisica.
Mi propongo come obbiettivo un percorso di educazione alimentare, che miri nel tempo, a creare uno stato di benessere psico-fisico e che salvaguardi la vostra salute.

Ruffini alle gare

Il mio Curriculum Vitae

Sono la Dott.ssa Marina Ruffini, Biologa nutrizionista.

Mi sono laureata all’Università degli studi RomaTre di Roma in Scienze Biologiche con 110 e lode nel 2009; Ho conseguito nel corso degli anni diversi Master e Corsi di Perfezionamento nel campo della nutrizione nelle sue varie sfaccettature nelle diverse regioni d’Italia, ma quelli che realmente hanno creato la mia strada sono stati il Master di Aggiornamento Professionale in Dietologia e Nutrizione Clinica presso lo IAF di Roma nel 2014, il Corso di Perfezionamento in Alimentazione e Nutrizione Pediatrica presso Nutrimedifor nel 2016 e il titolo di Esperto in Nutrizione Sportiva, conseguito a Roma nel 2020 presso la Scuola SANIS.

Oltre ad una solida preparazione di base, il mio interesse si è subito orientato verso i bambini e gli adolescenti, avendo due splendide figlie di 8 e 2 anni, a cui far scoprire questo mondo “magico” fatto di odori, profumi, sapori, e combinazioni da abbinare per scegliere le proprie preferenze alimentari e perseguire una corretta alimentazione che mira fin da subito a garantire la salute del neonato fino al futuro adulto.

Anche lo sport ha sempre fatto parte della mia vita, e avendo spaziato nel corso degli anni, dalla danza, al nuoto, alla palestra, alla pre-pugilistica, fino al podismo, ho sempre cercato un connubio tra performance e corretta nutrizione, potendo applicare questi principi, prima di tutto su me stessa e poi anche sugli altri.

Ho conseguito nel 2011, dopo aver effettuato l’Esame di Stato, l’abilitazione all’esercizio di Biologo Nutrizionista e sono regolarmente iscritta all’Albo dei Biologi Sezione A (numero di iscrizione: AA 064082) dal gennaio del 2011. Da settembre 2011 svolgo l’attività di libera professionista presso i miei studi di Roma, principalmente zona Eur-Torrino, dove collaboro con medici di base, fisioterapisti, personal trainer e psicologi.

logo_ordine_nazionale_dei_biologi

Chi è il Biologo Nutrizionista?

Il Biologo Nutrizionista è un professionista laureato di 5+ anni che possiede l’abilitazione alla Professione di Biologo ed è iscritto alla Sezione A dell’Ordine Nazionale dei Biologi.

La sua professione è regolamentata dalle seguenti norme:

  • Legge 396/1967
  • DPR 328/2001
  • DM n.362/1993
  • Pareri del Consiglio Superiore di Sanità del 2009 e del 2011

Spetta al Biologo la valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo e la determinazione e quindi l’elaborazione di:

  • una dieta ottimale individuale in relazione ad accertate condizioni fisiopatologiche
  • diete ottimali per mense aziendali, collettività, gruppi sportivi, in relazione alla loro composizione ed alle caratteristiche dei soggetti (età-sesso-tipo di attività ecc…)
  • diete speciali per particolari accertate condizioni patologiche in ospedali, nosocomi ecc.

Il Biologo può autonomamente, senza la presenza del medico, elaborare profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio “benessere”, quale orientamento nutrizionale finalizzato al miglioramento dello stato di salute. In tale ambito può suggerire o consigliare integratori alimentari, stabilendone o indicandone anche la modalità di assunzione.

 

Per verificare la mia iscrizione a tale sezione dell’albo professionale, potete visitare il sito dell’Ordine Nazionale dei Biologi http://www.onb.it/servizi/elenco-iscritti/ e digitare il mio numero d’iscrizione: AA 064082 o scrivere direttamente il mio nome.

Il mio metodo di lavoro

Prima visita

La prima visita in studio, di circa un'ora, consisterà nella valutazione attenta del caso del paziente. Si dividerà in tre fasi: 1) Anamnesi fisio-patologica. Parleremo di eventuali stati patologici, presenti e passati, già diagnosticati dal medico curante. Si prenderà nota degli esami del sangue più recenti, terapie farmacologiche in corso, o ...

Piano alimentare

Il piano alimentare verrà consegnato in studio o inviato tramite mail e spiegato dopo una settimana circa dalla prima visita, tempo necessario ad una elaborazione personalizzata e specifica. Tuttavia, durante la prima visita, cercheremo di schematizzare insieme il piano alimentare, in modo da cercare di aumentare ...

Visita di controllo

La visita di controllo, effettuata generalmente a cadenza mensile, avrà invece la durata di circa mezz'ora e consisterà nell'analisi anamnestica delle settimane precedenti. Si riprenderanno tutte le misure e verrà nuovamente effettuata l'analisi bioimpedenziometrica. Di fondamentale importanza ...

Le altre figure professionali

È un medico abilitato a prescrivere diete e a valutare in termini clinici le cause e gli effetti del soprappeso e dell’obesità prescrivendo, ove occorra, anche farmaci ed esami diagnostici.

Quale professionista sanitario, elabora, formula e attua diete prescritte dal medico e ne controlla l’accettabilità da parte del paziente. Ha ambiti limitati di autonomia dovendo agire su indicazione del medico.

Le altre figure professionali

Dietologo

È un medico abilitato a prescrivere diete e a valutare in termini clinici le cause e gli effetti del soprappeso e dell’obesità prescrivendo, ove occorra, anche farmaci ed esami diagnostici.

Dietista

Quale professionista sanitario, elabora, formula e attua diete prescritte dal medico e ne controlla l’accettabilità da parte del paziente. Ha ambiti limitati di autonomia dovendo agire su indicazione del medico.