La mia attività viene sempre svolta in costante collaborazione con i seguenti professionisti:

 

Studio medico TMC

Medicina di Base

SPR Servizio Psicologico Roma

Studio Multidisciplinare

Studio Evoluzione Fitness

Centro Sportivo

Ilaria Reali

Preparatrice Atletica, Tecnico Istruttore FIDAL

Maurizio Mastrofrancesco

Preparatore Atletico, Tecnico Istruttore FIDAL

 

Crema di mandorle

preparazione 10 minuti

cottura 10 minuti

dosi per 200g di crema

INGREDIENTI:

  • 200 g di mandorle (sgusciate con o senza pelle marrone)
  • placca del forno
  • frullatore potente

La crema di mandorle fatta in casa è una crema a base di sole mandorle che può essere utilizzata in numerose ricette sia dolci che salate. Non si deve far altro che tostare le mandorle e poi frullarle fino ad ottenere una crema morbida e liscia. Perfetta anche su una bella fetta di pane integrale per una carica di energia.

PREPARAZIONE:

Tostare le mandorle

Preriscaldate il forno statico a 160°C, disponete le mandorle su una placca da forno coperta con carta da forno e infornate per 10 minuti.

Frullare

Versate le mandorle ancora calde nel tritatutto e iniziate a frullare. Ci vorranno circa 10 minuti per ottenere una crema liscia. Inizialmente le mandorle formeranno una farina fine, poi diventeranno un composto abbastanza compatto, e infine, continuando a frullare, diventeranno una crema morbida e fluida.

Per non rischiare di surriscaldare il tritatutto vi consiglio di frullare per 1-2 minuti poi spegnerlo qualche istante, in questo modo avrete anche l’opportunità di pulire con una spatola o un cucchiaio i bordi del mixer dalle mandorle rimaste attaccate.

Per la versione della crema di mandorle e cioccolato, frullate il cioccolato fondente nel mixer e tenetelo da parte. Unitelo poi alla fine, quando anche le mandorle risulteranno frullate.

Servire la crema

Trasferite la crema di mandorle in un vasetto di vetro, lasciatela raffreddare, poi chiudetela e conservatela in frigorifero. Al momento del consumo mescolatela bene con un cucchiaio prima di servirla perché tenderà a depositarsi sul fondo la parte più densa e a restare in superficie la parte più liquida.

Conservazione

Potete conservare questa crema in frigorifero ben chiusa in un vasetto di vetro per qualche settimana.