Ricetta base: OATMEAL PORRIDGE
È quello più famoso ed è il Porridge di avena, ma si possono utilizzare anche altri cereali come quinoa (Porridge di quinoa), bulgur, orzo, grano saraceno, riso, miglio, ecc…
Al posto del latte si possono utilizzare bevande vegetali come latte di mandorla, latte di cocco, latte di noce, latte di soia, scegliendo sempre la versione non zuccherata.
PREPARAZIONE:
L’avena viene fatta bollire per qualche minuto in acqua e latte. Il rapporto è in genere di 1:4 vuol dire che per ogni parte di avena, vi serviranno 4 parti di liquido. Per esempio io utilizzo 40 g di avena insieme a 160 ml di liquido. Il rapporto può variare seconda della consistenza che preferite da 1:3 (120 ml di liquido) a 1:5 (200 ml di liquido), a seconda se vi piace più denso o più liquido. E’ un fattore personale.
- Mettete in un pentolino i fiocchi di avena, unite l’acqua e mescolate in modo che venga assorbita. Poi unite il latte, un pizzico di sale e 1 cucchiaino di miele e mescolate.
- Portate a bollore, poi abbassate il fuoco, continuando a mescolare. Il tempo di cottura per cucinare l’avena varia dai 3 ai 6 minuti, in base sempre alla consistenza che volete ottenere. Dopo 3 minuti sentirete ancora i fiocchi di avena leggermente crudi tra i denti. Dopo i 5 minuti, avrete una consistenza cremosa. Io li lascio 5 minuti in genere.
- Finito! Io ho aggiunto dei frutti di bosco, qualche mandorla tritata e ancora 1 cucchiaino di miele.
Esempio: PORRIDGE PROTEICO
Lamponi, scaglie di cioccolato e granella di pistacchi
- 350 ml di acqua
- 25 g fiocchi di avena
- 25 g farina di avena
- 150 g di albume d’uovo
- topping a piacere
PROCEDIMENTO
- In un pentolino antiaderente aggiungi l’acqua e l’avena.
- Metti sul fuoco a fiamma media e mescola con un frustino fino a quando non inizierà ad addensarsi.
- Aggiungi l’albume e continua sempre a mescolare finché non sarà della consistenza che preferisci.
- Versa tutto in una ciotola capiente e ricopri con quello che ti piace: frutta fresca, frutta secca, bacche, polline, cocco grattugiato, cioccolata, ecc.
- Se scegli di usare farina/fiocchi dal gusto neutro, cioè non zuccherate, dovrai dare un sapore al tuo porridge.
Puoi farlo dolce usando zucchero, miele, sciroppo d’acero, stevia, ecc.